Bilcotech Srls

Nuova automazione per Asiga Composer

Identificazione automatica dell'oggetto

Non si fermano gli aggiornamenti del software proprietario di Asiga per semplificare il workflow degli utenti

Asiga Composer, il software per la gestione delle stampanti a resina Asiga, introduce una funzione di automazione progettata per migliorare l’efficienza e la qualità delle stampe agevolando cosi l’utente. Il nuovo aggiornamento consente al sistema di effettuare l’identificazione automatica degli oggetti, in modo che questo sia in grado di riconoscere il tipo di STL e di orientarlo automaticamente per l’ottimizzazione dei processi. Al momento, questa innovazione è disponibile esclusivamente per la produzione di parti per il settore dentale, ma Asiga ha annunciato che presto ci saranno integrazioni anche per altri settori.

Funzioni avanzate per un workflow più veloce e preciso

Asiga Composer non si limita all’automazione. Il software è stato ulteriormente potenziato in termini di velocità, grazie all’elaborazione multi-thread, che consente di preparare i file di stampa in tempi molto brevi ottimizzando cosi l’intero processo lavorativo.

Preparazione automatica Build
Livellamento alla piattaforma
Massimizzazione Multi-stacking
Compatibilità Asiga Composer

L’efficienza di Asiga Composer fa la differenza

Questo aggiornamento porta nuovi strumenti che si vanno ad aggiungere alle già molteplici funzioni che Composer mette a disposizione degli utenti per rendere più semplice l’utilizzo delle stampanti 3D Asiga.

Con strumenti sempre più avanzati e un focus sull’ottimizzazione del workflow, Composer si propone non solo come software, ma come alleato indispensabile per professionisti e aziende che operano nel mondo della stampa 3D industriale.

Per maggiori informazioni sul software potete fare riferimento al seguente link:

Software Composer


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *